
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del provvedimento per le misure per la crescita. Ma la formulazione non convince affatto gli addetti ai lavori
Roma - Atteso dopo la sua approvazione al Consiglio dei Ministri, il testo integrale del cosiddetto Decreto del Fare è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, recante il pacchetto di oltre 80 misure urgenti in materia di crescita per il rilancio economico del Belpaese. In formato PDF - non proprio perfetto per garantire l'accessibilità - il decreto legge n.69 del 21 giugno 2013 ha sorpreso gli osservatori più esperti con alcune differenze dalle versioni trapelate online nei giorni scorsi.
All'articolo 10 - liberalizzazione dell'allacciamento dei terminali di comunicazione alle interfacce della rete pubblica - il Decreto del Fare contiene poche righe sull'attesa implementazione normativa per la definitiva liberalizzazione dell'accesso ad Internet in WiFi. Al primo comma si può così leggere che "l'offerta di accesso ad internet al pubblico è libera e non richiede la identificazione personale degli utilizzatori", retaggio ormai antico delle famigerate regole anti-terrorismo introdotte dal Decreto Pisanu.